Sei incerto su quale CMS scegliere per il tuo sito o e-commerce? Vediamo assieme quali sono le migliori possibilità.
Un CMS (Content Management System) è un software che permette di gestire diversi aspetti di un progetto digitale. Se hai già sentito parlare di queste piattaforme, saprai bene che ce ne sono tante.
Analizziamo quindi quelli che, a parer mio, sono i migliori software in circolazione.
WordPress
Partiamo subito con quello che viene considerato, il miglior CMS in circolazione. WordPress deve la sua immensa fortuna alla sua semplicità di utilizzo e l’incredibile disponibilità di plugin utile ad aumentare le funzionalità del software.
Con WordPress è possibile gestire qualunque tipo di progetto digitale. Spesso si parla di WordPress in riferimento alla gestione di un blog (visto lo stretto rapporto tra il CMS e la SEO), ma è perfetto anche per la creazione di siti web, portali e e-commerce grazie al il plugin WooCommerce.
Joomla
Se attualmente la leadership dei CMS è stata conquistata da WordPress (in particolar modo per la diffusione dei blog), fino a qualche anno fa il ruolo spettava a Joomla. CMS estremamente affidabile e veloce, ha nei suoi punti di forza una community di grande spessore dove gli utenti possono chiedere supporto in qualunque momento.
Con Joomla puoi gestire diversi tipi di progetti, dal classico sito web fino al negozio online. Si tratta di un software ricco di funzionalità (ampliabili con i tanti plugin disponibili), e personalizzabile. Joomla è una soluzione sicura e semplice da utilizzare.
Ti serve aiuto per scegliere lo strumento adatto?
CMS per e-commerce
Parlando di WordPress e Joomla abbiamo messo in evidenza come entrambi i software siano flessibili, ovvero utili per diverse tipologie di attività. Se però il tuo lavoro prevede il lancio di un negozio online, allora il mio consiglio è quello di valutare soluzioni diverse.
Per creare un sito e-commerce meglio puntare su un software che sia stato sviluppato proprio per gestire al meglio il commercio elettronico. Ce ne sono tanti che si possono utilizzare, ma i migliori in assoluto sono senz’altro PrestaShop e Magento.
PrestaShop
PrestaShop e Magento sono i CMS più conosciuti per la gestione del commercio elettronico e per molti aspetti possono sembrare essere molto simili. In realtà, però, l’utilizzo è molto diverso. PrestaShop è un software molto più semplice di Magento.
Una delle migliori caratteristiche di PrestaShop, infatti, è il suo essere immediato e alla portata anche di utenti poco esperti. Ecco perché questo CMS è ideale per gestire le attività commerciali dei siti di piccole imprese. Non occorre essere un web developer per utilizzare questo software, pensato per far gestire in modo semplice un sito E-Commerce.
Magento
Per fare le cose in grande, ad esempio gestire il sito di una grande impresa, non esiste miglior soluzione di Magento.
Piattaforma PHP e MySQL solida e affidabile come poche altre, Magento non è di semplice gestione come PrestaShop ma richiede delle competenze particolari. Una delle caratteristiche più interessanti è che permette di gestire anche più negozi contemporaneamente. Inoltre, questo CMS è adatto per l’internazionalizzazione del lavoro: se i tuoi clienti sono all’estero, con Magento puoi gestire qualunque valuta in automatico.
Come scegliere il web hosting
Gestire un sito e-commerce (o qualunque altro tipo di progetto) non significa solo prestare la massima attenzione alle funzionalità a disposizione. Importantissime, infatti, sono le prestazioni del sito web.
Per fare in modo che il sito funzioni correttamente, occorre individuare il servizio web hosting più affidabile nel proprio settore di riferimento. Un hosting veloce ti consentirà di sfruttare al meglio tutte le potenzialità del CMS e di ridurre al minimo i tempi di caricamento delle pagine. I tuoi visitatori si troveranno a navigare in modo rapido sul tuo sito, e l’esperienza piacevole li porterà a tornare sempre più spesso e volentieri.
In conclusione esistono tantissime piattaforme open source che puoi utilizzare per creare il tuo sito web. Il mio consiglio è quello di stabilire prima gli obiettivi e capire che tipo di attività vuoi creare. Una volta definiti tutti i punti, allora potrei scegliere il CMS adatto.
Una volta impostato il tuo lavoro puoi iniziare la tua attività online, ma ricordati che per raggiungere buoni risultati dovrai necessariamente mettere in atto a un progetto di comunicazione ben strutturato.
Grazie a Vincenzo Abate per aver scritto nel blog di SeoSpirito.
Vuoi un e-commerce che funzioni?

SEO SPECIALIST – WEB REPORTER – SPEAKER – DOCENTE
Sono una imprenditrice, la mia società si occupa di SEO per molteplici brand. Nel mondo SEO sono stata definita “bug di sistema” forse perché vado ben oltre quel mondo, i miei occhi sorridono quando vedo una strategia di insieme. Mi piace diffondere la cultura digitale ed è così che è nata la figura del WEB Reporter: racconto la storia di eventi e corsi di marketing e comunicazione online per andare oltre al programma, andando dietro le quinte, analizzando gli interventi e il messaggio che vogliono comunicare, compreso i feedback dei partecipanti. Dico sempre che la mia vita non conosce la discesa ma mi alleno a non sentire troppa fatica in salita. Amo “Il profumo” di Suskind e odio l’invidia, provoca solo danni. Quando mi arrabbio mi arrabbio forte ma so amare all’infinito.